Il Black Friday è una tradizione di origine statunitense che si celebra l’ultimo venerdì di novembre. Di fatto, è il giorno in cui i prezzi dei prodotti al dettaglio subiscono una diminuzione. Ma dopo il Black Friday le catene dell’elettronica hanno inventato il Cyrber Monday, il lunedì successivo al ‘venerdì nero’ dedicato ai supersconti sui prodotti tech. In realtà però ormai il Black Friday si è allungato a un’intera settimana, perché limitare gli sconti a un paio di giorni taglierebbe fuori dalla ‘festa del consumismo occidentale’ tanti potenziali consumatori. Come spiega laleggepertutti.it non sempre però gli sconti sono ‘veri’ sconti, e non sempre si fanno ottimi affari. Quindi, come difendersi da truffe, raggiri e problemi legali?

Se lo sconto è falso si può segnalare all’Antitrust

Di cosa sia il Black Friday lo sanno tutti: saldi mondiali, dove la maggior parte degli acquisti avverrà online. E ciò a dimostrazione di come le leggi sui saldi non servano più a nulla. Purtroppo infatti non sempre i prezzi sono quelli scontati, ma il consumatore non ha modo di fare il confronto, perché non conosce il vero prezzo di partenza. Non ci vuole nulla a dire che su un certo prodotto viene praticato uno sconto del 30% e da 100 euro si arriva a 70 euro. Per gli acquisti online però c’è una soluzione. Si può accedere alle versioni precedenti dei siti internet usando la funzione copia cache presente sui motori di ricerca. E se lo sconto è falso si può fare una segnalazione all’Antitrust.

Quando l’offerta irripetibile dura tutto l’anno

Non farsi abbindolare dalle offerte irripetibili con il conto alla rovescia, come se non ci fosse più possibilità di approfittarne. Ad esempio, Poltronesofà è stata multata dall’Antitrust perché proponeva promozioni per un periodo limitato che duravano però tutto l’anno e anche l’anno dopo, e quello dopo ancora. Insomma, sconti eterni. Pertanto se non si vuole comprare durante il Black Friday basta ricordare che dopo poco ci sarà il Cyber Monday, dopodomani ci saranno i saldi, il giorno dopo ancora la specifica promozione di quello quell’altro negozio, per uno sconto continuo. Di fatto, gli sconti non sono più occasione ma quotidianità.

Approfittare delle norme a tutela del consumatore

Anche comprare online con gli sconti dà il diritto di recesso, esercitabile entro 14 giorni dall’acquisto. È quindi sempre possibile cambiare il prodotto acquistato online e riavere i soldi, e non un semplice buono acquisto. A maggior ragione per la garanzia: un prodotto scontato non significa che debba essere mal funzionante, si ha diritto a un prodotto che valga quanto uno a prezzo pieno. Queste norme a tutela del consumatore però valgono solo in Europa. Il diritto di recesso non spetta se si compra su un potale che ha sede, ad esempio, in Cina. E ricordare che far valere i propri diritti in ambito Ue è semplice, ma può diventare impossibile al di fuori del nostro Continente.